BERGAMO E BRESCIA, CAPITALI ITALIANE DELLA CULTURA 2023
Hotel: 4 Stelle
Viaggio: in BUS Gran Turismo
PERIODO DI VIAGGIO: dal 28 AL 29 Ottobre 2023
PERIODO PER PRENOTARE: DISPONIBILITA LIMITATA
PROGRAMMA DI VIAGGIO: Scarica il PROGRAMMA PDF
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 349,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: Euro 60,00
QUOTA GESTIONE PRATICA: 20,00 persona
HIGHTLIGHTS
“Bergamo Brescia 2023: una capitale che integra due città per moltiplicarne il valore e le esperienze. Scopriamola insieme in un viaggio inedito, tra tesori artistici e culturali, sapori unici ed eccellenze internazionali.
La città che non ti aspetti” porta con sé, tra i molti significati, quello di “andare oltre”, discutere il passato, reinterpretare il presente e adottare punti di vista futuri.
Proprio attraverso questo nuovo sguardo, Bergamo e Brescia, due città storicamente caratterizzate da campanilismi e confronti, si sono unite dando vita a una Capitale Italiana della Cultura, occasione per mettere in comune i tesori locali e valorizzare un unico, splendido, territorio.
Il viaggio nella Capitale Italiana della Cultura 2023 è un percorso nuovo, che non nasce dalla semplice somma algebrica delle due città, ma che si esprime in una proposta inedita, che unisce cinque patrimoni mondiali UNESCO, due delle principali pinacoteche italiane, gallerie contemporanee che ospitano artisti internazionali, le tradizioni di alcuni dei prodotti più importati al mondo, meravigliosi teatri all’italiana dal prestigio oltre confine, centinaia di chiese e di piazze, testimoni ed espressioni della storia culturale del territorio, e molto altro ancora.
La città che non ti aspetti è una Capitale capace di stupirti per un anno intero con paesaggi, mostre, spettacoli e degustazioni indimenticabili: vieni a viverla insieme a noi.”
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: BERGAMO
Ritrovo dei partecipanti e partenza per BERGAMO, Capitale Italiana della Cultura 2023 in Lombardia. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo in Hotel, assegnazione delle camere e inizio visita guidata del centro storico. Bergamo è suddivisa in due parti distinte, la Città Bassa e la Città Alta che ospita la maggioranza dei monumenti più importanti. Le due porzioni dell’abitato sono separate dalle Mura Venete annoverate dal 2017 tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Visiteremo l’Accademia di Carrara, considerato il Museo del collezionismo italiano perché le sue raccolte si fondano su lasciti di illuminati mecenati, un percorso espositivo che offre un viaggio di cinque secoli tra capolavori di Raffaello, Botticelli e Mantegna “. Al termine cena e pernottamento in Hotel.
2° giorno: BRESCIA
Colazione in hotel. Partenza per BRESCIA, secondo comune della regione per popolazione dopo Milano. La città possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico, i suoi monumenti d’epoca longobarda e romana sono stati dichiarati dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Pranzo in ristorante.
A seguire partenza per il rientro in sede.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in Bus GT
- Sistemazione in Hotel **** a Bergamo
- Trattamento pensione completa: 1 pranzo e 1 cena (acqua inclusa)
- Biglietto funicolare dal centro alla città alta di Bergamo andata/ritorno per il primo pomeriggio
- Biglietto di ingresso MUSEO ACCADEMIA CARRARA
- Visita guidata di Bergamo e Brescia
- Tassa di Soggiorno in Hotel
- Accompagnatore Agenzia
- Assicurazione sanitaria, RCT, Fondo di Garanzia
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende
- Possibilità di stipulare assicurazione annullamento – da richiedere al momento della conferma della prenotazione. In caso di annullamento del viaggio per non raggiungimento del numero minimo partecipanti da parte dell’organizzazione l’acconto verrà rimborsato.
NOTE:
- Documenti di Viaggio: carta identità (valida e non rinnovata) o passaporto
- Sempre mantenendo tutte le visite in programma, il loro ordine di esecuzione potrebbe subire variazioni per motivi logistici.
- I punti di imbarco alla partenza sull’autobus saranno tassativamente i medesimi di quelli di scarico al ritorno
Hai qualche domanda?
NOTE:
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite. Si fa però presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.