VIAGGI NEL PARCO COLLINE METALLIFERE
AMBIENTE E NATURA
4 giorni/3 notti
special partnership with
In questo itinerario entreremo nel cuore selvaggio del Parco delle Colline Metallifere: nella riserva naturale e geologica delle Cornate delle Gerfalco, tra le cale del Golfo di Follonica e nel Parco Naturale di Montioni.
Sistemazione: Hotel, Agriturismo, Resort, B&B
Per questo tour, si suggerisce di pernottare: Scarlino, Gavorrano, Massa Marittima, Follonica (vedi qui)
Mezzi di trasporto: Ritrovo aeroporto PISA/ROMA FCO oppure Stazione Follonica FFSS poi mezzi dell’agenzia (vedi qui); oppure utilizzo mezzi propri
QUOTAZIONE: Quota su richiesta in base al numero dei passeggeri
PERIODO DI VIAGGIO: tutto l’anno
1° GIORNO – CALA VIOLINA
Arrivo degli ospiti, sistemazione nella struttura ricettiva, degustazione di benvenuto e presentazione del programma che sarà svolto nei giorni successivi con illustrazione itinerari e consegna materiale informativo. Breve escursione guidata nell’Oasi delle Costiere di Scarlino (nel Sito di Importanza Comunitaria n. 108 Monti d’Alma) alla scoperta di Cala Violina, gioiello naturalistico e geologico della costa tirrenica toscana. Rientro in struttura, cena in ristorante e pernottamento.
2° GIORNO – BIANCANE DI MONTEROTONDO
Colazione nella struttura ricettiva e partenza per le Biancane di Monterotondo Marittimo, alla scoperta della geotermia, una escursione sorprendente tra fumarole, putizze e paesaggi lunari. Pranzo in una birreria artigianale sostenibile. Nel trasferimento di rientro, breve escursione a piedi nel Parco naturale di Montioni, tra macchie e rigogliosi boschi mediterranei, tratti di foresta matura e spettacolari antiche cave di allume. Un parco poco conosciuto dove vivono il Lupo ed il Gatto selvatico, dove volteggiano il Biancone e lo Sparviere. Rientro nella struttura ricettiva. Cena in ristorante e pernottamento.
3° GIORNO – RISERVA NATURALE DELLE CORNATE
Colazione nella struttura ricettiva e partenza per la Riserva Naturale delle Cornate di Gerfalco, incontro con la guida ed escursione a piedi nell’area protetta. L’itinerario attraversa il rilievo più alto delle Colline Metallifere (1060 m.) , tra panorami mozzafiato, boschi e prati submontani, tra rocce e minerali che ci “raccontano” una straordinaria storia geologica. Possibile visita con attrezzatura speleologica di una grotta/antica miniera medioevale. Pranzo al sacco con prodotti tipici. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro nella struttura ricettiva. Cena in ristorante e pernottamento.
4° GIORNO – LAGO DELL’ACCESA – SALUTI
Colazione nella struttura ricettiva e partenza per una breve escursione guidata al Lago dell’Accesa, suggestivo lago carsico, dalle acque cristalline e balneabili, hot spot di biodiversità floro-faunistica. (Possibilità di completare la visita con la città medievale di Massa Marittima, antica “capitale” delle Colline Metallifere, in funzione dell’orario di partenza definitivo).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.